Calendar

Dic
3
Dom
ESC – Enco e il suo bosco magico @ Rezzago
Dic 3 giorno intero

Autunno a Rezzago: castagneto Enco e funghi di terra | BimbInLombardia

Una giornata immersi in un bosco dal sapore quasi magico, un piccolo agriturismo immerso nei castagni antichissimi.
Lungo una piccola mulattiera ci sposteremo per salire dall’abitato di Rezzago fino ai pascoli dell’alpe Enco dove sorge l’accogliente agriturismo che ci coccolerà per pranzo: prodotti locali, il caldo del camino e la magia di un piccolo falò per le caldarroste.
Un momento magico da passare tutti insieme, una giornata di spensieratezza e allegria.

 

 

 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA COMPILANDO IL MODULO

Ritrovo: Rezzago – Ore 10.00 ( Posteggi: QUI oppure QUI )
Dislivello: circa Mt. +200
Il percorso non presenta difficoltà ma non può essere percorso con passeggini.

Se qualcuno avesse necessità di zaino o marsupio per bimbi piccoli non esiti a chiedere.

 

Dic
10
Dom
ESC – Dal mare al Monte Bastia @ Genova Quinto ( GE )
Dic 10 giorno intero

Dal mare di Genova alla cima di Monte Bastia ( Mt. 848 )

Bella montagna piramidale che ci regalerà ampi panorami sul golfo di Genova. La sua cima erbosa è indicata da un piccola croce dalla quale avremo modo di ammirare i folti boschi dell’appartata e piccola Val Lentro. Prima di giungere al punto più alto dell’itinerario raggiungeremo, attraversando versanti e creste inaspettatamente selvaggi che rendono questo itinerario uno dei più belli della Catena Costiera. Se il meteo lo consente lo sguardo potrà raggiungere anche la lontana Corsica.
Il percorso richiede un minimo di allenamento ma non presenta difficoltà tecniche.

Al termine della discesa, tornati al mare, avremo modo di deliziarci con un pezzo di focaccia ligure.

 

Ritrovo: Milano Lambrate, posteggio autobus di via Pedril ore 07.00 – QUI
Direttamente sul posto alle ore 09.30 – QUI

 

EMISSIONI CO2 DI QUESTO VIAGGIO = Kg 68

PER I PRIMI 7 ISCRITTI SENZA AUTO IL POSTO E’ GARANTITO DALLA GUIDA

Dislivello: + Mt. 900 circa
Difficoltà: E Escursionisti
Tempo di cammino salita/discesa: ore 05.00 circa
Arrivo alle auto: entro le 16.30
Cosa portare:
Zaino per escursione giornaliera
Scarponcini da escursionismo
Cambio
Giacca antipioggia/vento
Pranzo al sacco
Acqua e/o the caldo
Abbigliamento adatto alla stagione e alla quota

Iscrizione

L’iscrizione è obbligatoria compilando il modulo al seguente link

Ti ricordo che il prezzo della singola uscita è di €25 e comprende*:
– Accompagnamento professionale
-Assicurazione RC a norma di legge
-Pianificazione e stesura dell’itinerario


*Prezzo singola uscita

Il prezzo della singola uscita è fissato a €25.00
Per under 25 e over 65 il costo è di €20.00 – Per ottenere lo sconto si deve presentare il documento di identità al momento del pagamento.

Dic
23
Sab
ESC – Auguri di Natale sotto i Tre Faggi @ Fuipiano Imagna ( BG )
Dic 23 giorno intero

Escursione ai Tre Faggi

Passeggiata ai Tre Faggi - Trekking a Bergamo

L’itinerario inizia a Fuipiano Imagna e conduce alla località Tre Faggi che prende il suo nome proprio dalla presenza di tre maestosi faggi secolari. Queste piante monumentali, sono caratterizzate da una forma molto elegante, e sono poste accanto a un altare dedicato alla Madonna, racchiuso in un curioso recinto di ‘dolmen’ che ricorda architetture celtiche e che donano al luogo un tocco magico.
In questo punto ci fermeremo per scambiarci gli auguri di buon Natale, con una fetta di panettone e un brindisi.
L’escursione è facile e adatta a tutti, scelta appositamente per permettere a chiunque di poter partecipare a questo momento di convivialità.

 

 

Ritrovo: Milano Lambrate, posteggio autobus di via Pedril ore 07.30 – QUI
Direttamente sul posto alle ore 09.30 – QUI

 

EMISSIONI CO2 DI QUESTO VIAGGIO = Kg 30

PER I PRIMI 7 ISCRITTI SENZA AUTO IL POSTO E’ GARANTITO DALLA GUIDA

Dislivello: + Mt. 550 circa
Difficoltà: E Escursionisti
Tempo di cammino salita/discesa: ore 03.30 circa
Arrivo alle auto: entro le 16.00
Cosa portare:
Zaino per escursione giornaliera
Scarponcini da escursionismo
Cambio
Giacca antipioggia/vento
Pranzo al sacco
Acqua e/o the caldo
Abbigliamento adatto alla stagione e alla quota

Iscrizione

L’iscrizione è obbligatoria compilando il modulo al seguente link

Ti ricordo che il prezzo della singola uscita è di €25 e comprende*:
– Accompagnamento professionale
-Assicurazione RC a norma di legge
-Pianificazione e stesura dell’itinerario
-Panettone e spumante per il brindisi


*Prezzo singola uscita

Il prezzo della singola uscita è fissato a €25.00
Per under 25 e over 65 il costo è di €20.00 – Per ottenere lo sconto si deve presentare il documento di identità al momento del pagamento.

Dic
30
Sab
ESC – I segreti del Monferrato: Montemagno e Grana @ Montemagno ( AT )
Dic 30 giorno intero

Alla scoperta del Monferrato: Grana e Montemagno

 

« … c’mè in gran vantoji duèrt o c’me na gran mesa roja che par cerc ad fèr a l’ò il mirajion; pì as sì, par ragi a l’ò i vicul con il so citi casetti c’as tenu sì jinna con l’atra, p’in sì ancura, par bῦsula a l’ò la Cesa Granda e a la fen, ansima a tit, par asàl a l’ò ‘l Castè… »

 

Montemagno, un antichissimo insediamento cresciuto su questi colli, la sua caratteristica forma a ventaglio lo rende unico nel territorio italiano; a circondare questo borgo, vigne e colline moreniche che da secoli sono dimora di pregiati vini. Antiche cascine, antiche dimore storiche e vigneti ancor più remoti che si perdono nei secoli passati, forse addirittura a prima dei romani.

Grana, Castagnle Monferrato MontemagnoPercorreremo le strade che costeggiano, e attraversano, questo territorio.
Qui storia e natura sono stati fusi dalla perizia dell’umo che ha modellato ogni cosa per realizzare un paesaggio magico e ricco di panorami.

 

 

Ritrovo: Milano Lambrate, posteggio autobus di via Pedril ore 07.30 – QUI
Direttamente sul posto alle ore 09.30 – QUI

 

EMISSIONI CO2 DI QUESTO VIAGGIO = Kg 55

PER I PRIMI 7 ISCRITTI SENZA AUTO IL POSTO E’ GARANTITO DALLA GUIDA

Dislivello: + Mt. 350 circa
Difficoltà: E Escursionisti
Tempo di cammino salita/discesa: ore 05.00 circa
Arrivo alle auto: entro le 16.30
Cosa portare:
Zaino per escursione giornaliera
Scarponcini da escursionismo
Cambio
Giacca antipioggia/vento
Pranzo al sacco
Acqua e/o the caldo
Abbigliamento adatto alla stagione e alla quota

Iscrizione

L’iscrizione è obbligatoria compilando il modulo al seguente link

Ti ricordo che il prezzo della singola uscita è di €25 e comprende*:
– Accompagnamento professionale
-Assicurazione RC a norma di legge
-Pianificazione e stesura dell’itinerario


*Prezzo singola uscita

Il prezzo della singola uscita è fissato a €25.00
Per under 25 e over 65 il costo è di €20.00 – Per ottenere lo sconto si deve presentare il documento di identità al momento del pagamento.

Gen
1
Lun
ESC – Auguri di buon anno dal Monte Ocone @ Valcava ( BG )
Gen 1 giorno intero

Primo dell’anno in cima al Monte Ocone

Costa Valle Imagna: Regalatevi un tramonto da sogno al laghetto del Pertus, che merita sia in estate che in inverno - Prima BergamoUna camminata sull’assolata cresta della DOL, dal passo di Valcava risaliremo fino al laghetto del Pertus  questo spartiacque naturale che divide la provincia di Bergamo da quella di Lecco. Un susseguirsi di boschi e pascoli ci accompagneranno in questo itinerario molto panoramico.

Valcava - Monte Tesoro | Proloco

La bassa difficoltà, e il poco dislivello, lo rendono ideale come camminata per iniziare il nuovo anno.
Ritrovo ad un orario adatto anche a chi festeggerà con il veglione, lunghezza e dislivello contenuto.

Iniziamo il nuovo anno all’insegna del camminare, camminare a passo lento con gioia e armonia, immersi nella natura, e se nevicherà? Non temere, l’escursione verrà fatta ugualmente adeguando l’itinerario.

 

Ritrovo: Milano Lambrate, posteggio autobus di via Pedril ore 08.30 – QUI
Direttamente sul posto alle ore 09.45 – QUI

 

EMISSIONI CO2 DI QUESTO VIAGGIO = Kg 30

PER I PRIMI 7 ISCRITTI SENZA AUTO IL POSTO E’ GARANTITO DALLA GUIDA

Dislivello: + Mt. 650 circa
Difficoltà: E Escursionisti
Tempo di cammino salita/discesa: ore 05.00 circa
Arrivo alle auto: entro le 16.30
Cosa portare:
Zaino per escursione giornaliera
Scarponcini da escursionismo
Cambio
Giacca antipioggia/vento
Pranzo al sacco
Acqua e/o the caldo
Abbigliamento adatto alla stagione e alla quota

Iscrizione

L’iscrizione è obbligatoria compilando il modulo al seguente link

Ti ricordo che il prezzo della singola uscita è di €25 e comprende*:
– Accompagnamento professionale
-Assicurazione RC a norma di legge
-Pianificazione e stesura dell’itinerario
-Panettone e spumante per gli auguri di buon anno 🙂


*Prezzo singola uscita

Il prezzo della singola uscita è fissato a €25.00
Per under 25 e over 65 il costo è di €20.00 – Per ottenere lo sconto si deve presentare il documento di identità al momento del pagamento.

Gen
13
Sab
ESC – Il parco del Beigua da Arenzano @ Arenzano (GE)
Gen 13 giorno intero

Parco Naturale del Beigua.
Il Monte Tardia da Arenzano

Cammino adatto alla stagione invernale. Ampi panorami sul mar Ligure sotto di noi, il clima mite della Liguria in questa stagione ci permette di camminare in modo piacevole anche a metà gennaio. Il percorso risale il versante montuoso alle spalle di Arenzano, centro abitato poco fuori Genova. Dalla riva del mare, risaliremo prati ed ampi crinali fino alla cima del Monte Tardia, che sovrasta il piccolo golfo di Arenzano.
Sentiero senza difficoltà tecniche, adatto a chi vuole camminare nella stagione invernale, fare un po’ di dislivello ma senza rischiare di pestare neve.

Monte Tardia di Ponente

 

 

 

Ritrovo: Milano Lambrate, posteggio autobus di via Pedril ore 07.00 – QUI
Direttamente sul posto alle ore 09.30 – QUI

 

EMISSIONI CO2 DI QUESTO VIAGGIO = Kg 66

PER I PRIMI 7 ISCRITTI SENZA AUTO IL POSTO E’ GARANTITO DALLA GUIDA

Dislivello: + Mt. 900 circa
Difficoltà: E Escursionisti
Tempo di cammino salita/discesa: ore 05.00 circa
Arrivo alle auto: entro le 16.30
Cosa portare:
Zaino per escursione giornaliera
Scarponcini da escursionismo
Cambio
Giacca antipioggia/vento
Pranzo al sacco
Acqua e/o the caldo
Abbigliamento adatto alla stagione e alla quota

Iscrizione

L’iscrizione è obbligatoria compilando il modulo al seguente link

Ti ricordo che il prezzo della singola uscita è di €25 e comprende*:
– Accompagnamento professionale
-Assicurazione RC a norma di legge
-Pianificazione e stesura dell’itinerario


*Prezzo singola uscita

Il prezzo della singola uscita è fissato a €25.00
Per under 25 e over 65 il costo è di €20.00 – Per ottenere lo sconto si deve presentare il documento di identità al momento del pagamento.